Rassegna

TORNERANNO I PRATI

La terza edizione della rassegna prevede 8 incontri con il cinema d’autore contemporaneo dedicati al ritorno in sala di film importanti e d’avanguardia partiti dai maggiori festival internazionali.

Rassegna TORNERANNO I PRATI

I film in programmazione

Martedì 25 Febbraio 2025, 20:30
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
In un futuro prossimo in cui regna suprema l’intelligenza artificiale, le emozioni umane sono ormai considerate una minaccia.
Ingresso Libero Sino a esaurimento posti
Martedì 4 Marzo 2025, 21:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Orso d’oro all’ultima Berlinale, il film di Mati Diop affronta temi complessi come la storia e le identità postcoloniali.
Ingresso Libero Sino a esaurimento posti
Martedì 11 Marzo 2025, 21:00
Lingua: Italiano
Un film d’animazione che racconta la vicenda di una bambina sola che fantastica su un mondo diverso.
Ingresso Libero Sino a esaurimento posti
Martedì 18 Marzo 2025, 20:30
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Lou gestisce la palestra del padre quando nella sua vita arriva Jackie, un’ambiziosa culturista diretta a Las Vegas per inseguire il suo sogno.
Ingresso Libero Sino a esaurimento posti
Martedì 25 Marzo 2025, 20:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Nell’estenuante traffico di Bucarest, la satira di Radu Jude viene scandita da nuove nevrosi in bianco e nero, alter ego di TikTok e colori d’archivio
Ingresso Libero Sino a esaurimento posti

Rassegna TORNERANNO I PRATI

Gli eventi in programma

Al momento non ci sono eventi in programma per questa rassegna.

Rassegna TORNERANNO I PRATI

Scopri di più sulla rassegna

Cineteca Milano presenta la terza edizione di “Torneranno i prati – 8 incontri con il cinema d’autore contemporaneo,”  dedicata al ritorno in sala di film importanti e d’avanguardia, di autori internazionali e italiani, partiti dai maggiori film festival del mondo, esempi di un cinema che spesso resta invisibile nella vita culturale della società e che ha bisogno di occhi testimoni che lo facciano vivere, occhi curiosi e interessati. La rassegna rientra nel progetto Z-Power, la selezione e la presentazione dei film sono curate in collaborazione con Filmidee.