Rassegna

LA POP ART ANIMATA DI BRUNO BOZZETTO - I FILM

Una rassegna di grandi film d’animazione di ieri e di oggi, insieme ovviamente ai lungometraggi realizzati dallo stesso Bozzetto.

Rassegna LA POP ART ANIMATA DI BRUNO BOZZETTO - I FILM

I film in programmazione

Domenica 13 Aprile 2025, 15:00
Lingua: Italiano
Il lungo viaggio tra le tante epoche storiche del signor Rossi e del cane Gastone ha un unico scopo, trovare la felicità.
Domenica 20 Aprile 2025, 15:00
Lingua: Italiano
Dal racconto di Luis Sépulveda, una favola sulla tolleranza e il rispetto dei diversi con impliciti contenuti ecologisti.
Domenica 27 Aprile 2025, 15:00
Lingua: Italiano
In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto a mettersi in salvo su una barca.
Domenica 4 Maggio 2025, 15:00
Lingua: Italiano
Un piccolo capolavoro di animazione e d’ironia che anticipa il fortunatissimo filone spaghetti western.
Domenica 11 Maggio 2025, 15:00
Lingua: Italiano
Paulette si rende conto di avere sgridato ingiustamente Linda e adesso farebbe qualunque cosa per farsi perdonare, anche un pollo con i peperoni.

Rassegna LA POP ART ANIMATA DI BRUNO BOZZETTO - I FILM

Gli eventi in programma

Al momento non ci sono eventi in programma per questa rassegna.

Rassegna LA POP ART ANIMATA DI BRUNO BOZZETTO - I FILM

Scopri di più sulla rassegna

Una rassegna di grandi film d’animazione di ieri e di oggi, insieme ovviamente ai lungometraggi realizzati dallo stesso Bozzetto.

“La Pop Art animata di Bruno Bozzetto” è una mostra ricchissima di materiali, spunti, sorprese e curiosità che conquisteranno i più piccoli e riaccenderanno la memoria dei più grandi. Sono 70 i rarissimi rodovetri esposti delle sue opere, di cui alcuni vedibili con la realtà aumentata; diversi i manifesti esposti e la possibilità di guardare per intero i 60 cortometraggi di Bruno Bozzetto in mini cinema allestiti nel percorso, in grado di ospitare tre persone alla volta. Il visitatore potrà divertirsi con i doppiaggi karaoke delle sue sigle Tv; non mancheranno fotografie rare, spezzoni di lungometraggi, la “sua” fattoria nell’atrio del MIC che ospiterà una serie di animali da lui disegnati e stampati su basi e lo spazio dedicato a Doggy, ultima creatura per la carta ispirata alla sua cagnolina.

Acquistando il biglietto delle proiezioni di questa rassegna sarà possibile visitare gratuitamente la mostra nella stessa giornata.