Rassegna

HOW DARK ARE YOU WILLING TO GO?

I cult di David Cronenberg dall’11 al 28 aprile a Cineteca Milano Arlecchino.

Rassegna HOW DARK ARE YOU WILLING TO GO?

I film in programmazione

Lunedì 28 Aprile 2025, 21:30
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Dall’omonimo romanzo di Stephen King. Risvegliatosi dopo cinque anni di coma, Johnny scopre di avere poteri paranormali.

Rassegna HOW DARK ARE YOU WILLING TO GO?

Gli eventi in programma

Al momento non ci sono eventi in programma per questa rassegna.

Rassegna HOW DARK ARE YOU WILLING TO GO?

Scopri di più sulla rassegna

Sull’onda della recente uscita in sala di The Shrouds – Segreti sepolti, Cineteca Milano organizza una rassegna in nove film dedicata al genio inquietante di David Cronenberg. Intitolata “How Dark Are You Willing To Go?” la rassegna si terrà al cinema Arlecchino dall’11 al 28 aprile. Il sottotitolo “I cult di David Cronenberg” evidenzia come al centro del programma ci siano alcuni dei film che il regista ha realizzato tra il 1969 e il 1991, nei vent’anni in cui la sua visione artistica e il suo talento si sono consolidati e affermati a livello internazionale. Cronenberg ha sviluppato un’estetica unica, caratterizzata da un’attenzione ossessiva al corpo e alla sua disintegrazione, alla chirurgia, alla manipolazione tecnologica e alla psicologia dei suoi personaggi. Il suo cinema è noto per la sua combinazione di inquietudine, violenza e introspezione. Il regista canadese è stato spesso descritto come un autore provocatorio e visionario. La sua estetica si distingue per l’uso di effetti speciali che enfatizzano la decomposizione e la mutazione del corpo umano, così come per la sua attenzione ai conflitti psicologici dei personaggi. È stato un pioniere nel trattare il corpo umano come una macchina vulnerabile e in continua evoluzione. Tutti temi che si trovano nei film in programma all’Arlecchino, a partire dal titolo di esordio Stereo (1969), per continuare con Il demone sotto la pelle (1975), Rabid – Sete di sangue (1976), Brood – La covata malefica (1979) e Scanners (1981). Fanno parte della rassegna anche Videodrome (1982), La zona morta (1983), Inseparabili (1988) e Il pasto nudo (1991).

David Cronenberg nel 1996 ha vinto il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes per Crash mentre nel 2018 è stato insignito del Leone d’Oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia.