Rassegna

FANHUA CHINESE FILM FESTIVAL

Per il terzo anno si rinnova la collaborazione tra Cineteca Milano e il FánHuā Chinese Film Festival, dal 5 febbraio al 9 febbraio 2025 al Cinema Arlecchino.

Rassegna FANHUA CHINESE FILM FESTIVAL

I film in programmazione

Mercoledì 5 Febbraio 2025, 20:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Sullo sfondo di maestosi paesaggi, un racconto ecologista sul fascino e il mistero di una creatura inafferrabile, il leopardo delle nevi.
Giovedì 6 Febbraio 2025, 19:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Un toccante dramma familiare sul lascito della politica del figlio unico, a lungo adottata in Cina.
Venerdì 7 Febbraio 2025, 21:15
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Dalle praterie mongole, uno splendido film sullo scontro tra tradizione e modernità.
Sabato 8 Febbraio 2025, 20:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Sfuggita alla vita in un bordello, Yuliang apprende l’arte della pittura e arriva alla celebrità a Parigi.
Domenica 9 Febbraio 2025, 15:00
Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Tra ironia e sentimento, questa rutilante produzione adatta e aggiorna vicende e personaggi tratti dal repertorio favolistico/mitologico tradizionale.

Rassegna FANHUA CHINESE FILM FESTIVAL

Gli eventi in programma

Al momento non ci sono eventi in programma per questa rassegna.

Rassegna FANHUA CHINESE FILM FESTIVAL

Scopri di più sulla rassegna

Il Festival, ideato dal suo Presidente Xiuzhong Zhang, nasce a Firenze nel 2021 in collaborazione con la Fondazione Sistema Toscana-Area Cinema e il Cinema La Compagnia.

“FánHuā” – letteralmente “varietà di fiori che sbocciano”- è un nome che corrisponde perfettamente alla fiorente e varia produzione cinematografica che si è andata sviluppando in Cina.

Scrive Paolo Bertolin, il nostro selezionatore e direttore artistico: “Negli ultimi decenni la cinematografia cinese ha conquistato una preminenza artistica ai maggiori festival europei, ricevendo numerosi riconoscimenti; giovani talenti registici innovativi continuano ad emergere in Cina tra opere d’autore e produzioni a carattere commerciale. Mi auguro che il cinema cinese sia sempre più diffuso e conosciuto anche in Italia, grazie ai festival e alle piattaforme in streaming.”

Contiamo di presentare anche altrove il nostro Festival, per mostrare al pubblico italiano ambienti di incredibile bellezza, esplorare la cultura, le tradizioni millenarie e la quotidianità contemporanea autentica delle diverse esistenze di un popolo lontano, scoprendo il fascino della Cina di ieri e di oggi. I programmi che proponiamo sono anche un invito alle nuove generazioni di residenti cinesi, cresciute in Italia, ad approfondire la conoscenza del paese d’origine.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: https://www.fanhuafestival.com/home?lang=it