Il Festival, ideato dal suo Presidente Xiuzhong Zhang, nasce a Firenze nel 2021 in collaborazione con la Fondazione Sistema Toscana-Area Cinema e il Cinema La Compagnia.
“FánHuā” – letteralmente “varietà di fiori che sbocciano”- è un nome che corrisponde perfettamente alla fiorente e varia produzione cinematografica che si è andata sviluppando in Cina.
Scrive Paolo Bertolin, il nostro selezionatore e direttore artistico: “Negli ultimi decenni la cinematografia cinese ha conquistato una preminenza artistica ai maggiori festival europei, ricevendo numerosi riconoscimenti; giovani talenti registici innovativi continuano ad emergere in Cina tra opere d’autore e produzioni a carattere commerciale. Mi auguro che il cinema cinese sia sempre più diffuso e conosciuto anche in Italia, grazie ai festival e alle piattaforme in streaming.”
Contiamo di presentare anche altrove il nostro Festival, per mostrare al pubblico italiano ambienti di incredibile bellezza, esplorare la cultura, le tradizioni millenarie e la quotidianità contemporanea autentica delle diverse esistenze di un popolo lontano, scoprendo il fascino della Cina di ieri e di oggi. I programmi che proponiamo sono anche un invito alle nuove generazioni di residenti cinesi, cresciute in Italia, ad approfondire la conoscenza del paese d’origine.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI: https://www.fanhuafestival.com/home?lang=it
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.