UGUALMENTE DIVERSI

Il film racconta la storia di Lorenzo, Andrea e Gabriele, tre camerieri che lavorano nella pizzeria “PizzAut” di Monza gestita da ragazzi autistici.
Regia: Federika Ponnetti
Anno: 2024
Durata: 84'
Paese: Italia

Dettagli

Regia:
Federika Ponnetti
Anno:
2024
Durata:
84'
Paese:
Italia
Lingua:
Italiano

Ugualmente diversi

Proiezione in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo (2 aprile). La regista Federika Ponnetti sarà presente in sala

Ugualmente Diversi racconta la storia di Lorenzo, Andrea e Gabriele, tre camerieri che lavorano nella
pizzeria “PizzAut” di Monza gestita da ragazzi autistici. Gabri studia Storia all’università, Lori impiega due ore
con i mezzi per andare al lavoro e non vede l’ora di essere assunto a tempo indeterminato e Andrea, che in
poco tempo è diventato un violinista, per la prima volta suonerà a un matrimonio. Nel mentre gli studenti
dell’ultimo anno del liceo scientifico Sacro Cuore di Modena, con la Prof. Giulia Zanasi, fanno un percorso
sul valore della diversità, anche attraverso un laboratorio di Mobile-FilmMaking, e si affrontano in un
dibattito. Le storie si intrecciano quando la classe va a fare l’esperienza di mangiare nella pizzeria dove
lavorano i nostri protagonisti che diventano tutor speciali e insegnano agli studenti il mestiere del cameriere,
e non solo, e si apre una riflessione. Non avrebbe più senso oggi parlare di unicità dell’individuo, invece che
di diversità?

Le date

di proiezione

Nessuna programmazione, al momento