The cook – Il cuoco (Roscoe Fatty Arbuckle, Usa, 1918, 15’, sonoro)
Nel tentativo di attirare più clienti, il cuoco di un raffinato ristorante sul mare, Fatty, e il suo fidato primo cameriere, Keaton, si cimentano in una goffa ma divertente danza tra i tavoli, creando scompiglio tra i piatti e le bottiglie. L’atmosfera allegra viene però interrotta bruscamente dall’arrivo di un vagabondo prepotente, Holdup Man, che inizia a importunare la cameriera del locale, costringendola a ballare con lui contro la sua volontà. Fatty, Keaton e il gestore del ristorante tentano di affrontarlo, ma è solo l’intervento provvidenziale di Luke, il cane di Fatty, a mettere in fuga l’intruso.
The Garage (Roscoe Fatty Arbuckle, Usa, 1919, 18’, sonoro)
Roscoe e Buster gestiscono una combinazione di garage e stazione di vigili del fuoco. Per il primo essi distruggono una macchina lasciata lì per essere pulita e per la seconda vanno a spegnere un incendio che non c’è a causa di un falso allarme dato da un uomo, che ha nel frattempo dato fuoco al garage per sbaglio e con dentro la figlia del proprietario. Roscoe e Buster la salvano mentre tutti gli altri l’avevano lasciata tra le fiamme perché ora di mangiare.
The Electric House (Buster Keaton, Eddie Cline, USA, 1922, 18’, sonoro)
A Keaton viene consegnato per errore un diploma da elettricista. Si adatta, ed è incaricato di installare una serie di congegni ultramoderni in una casa. Ma l’impianto finisce per impazzire e la casa precipita verso la distruzione.
IL COSTO DEL BIGLIETTO SARÀ DI € 5,00 PER TUTTI GLI SPETTATORI
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.