Africa Talks 2025
Tavola rotonda e proiezione in collaborazione con Fondazione Edu – Ingresso libero
“In My Name. Giovani e attivismo in Africa”
Intervengono: Ruth Muganzi, attivista per i diritti Lgbtq+ a Kampala in Uganda; Marie Christina Kolo, attivista ambientale in Madagascar; Andrea Spinelli Barrile, co-fondatore di Slow News; Ibrahim Snoopy Ahmed, filmmaker sudanese esule a Nairobi, co-regista del film Khartoum, presentato in prima italiana al FESCAAAL. Modera: Anna Pozzi, giornalista e scrittrice
A seguire alle ore 20.00 Aperitivo
A seguire alle ore 21.00 Khartoum (Anas Saeed, Rawia Alhag, Ibrahim Snoopy Ahmad, Timeea Mohamed Ahmed, Phil Cox, Sudan / UK / Germany / Qatar, 2025, 78’)
Cinque vite, una città… il destino di una nazione. Nel 2022 quattro registi sudanesi e un regista inglese documentano le vite di cinque cittadini di Khartoum: un impiegato statale, una venditrice di tè, un volontario di un comitato di resistenza e due bambini di strada. Tutti alla ricerca della libertà. I loro destini si intrecciano attraverso sogni animati, rivoluzioni di strada e lo scoppio di una guerra che li obbliga a fuggire e ricostruirsi una vita.
A SEGUIRE Q&A CON I REGISTI DEL FILM
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.