Regia: David W. Griffith
Sceneggiatura: David W. Griffith
Fotografia: Billy Bitzer
Montaggio: James Smith
Cast: Lillian Gish, Richard Barthelmess, Donald Crisp, Arthur Howard
Accompagnamento live a cura di Francesca Badalini
Cheng Huan, uomo di fede, lascia la Cina per raggiungere Londra e aprire una bottega nel quartiere portuale di Limehouse. La sua monotona e rassegnata esistenza si scontrerà con quella altrettanto tragica e disillusa dell’adolescente Lucy, figlia del brutale pugile Battling Burrows e da quest’ultimo perennemente vessata. Cheng rimarrà colpito dalla bellezza di Lucy, non riuscendo tuttavia a comunicarle la sua attrazione, sino ad un tragico evento che unirà per sempre le loro anime tormentate.
“L’opera è una espressione personalissima, nobilissima di Griffith ed io ne ho provata una profonda commozione. Egli ha espresso con tocchi magistrali, col disegno accuratissimo dei personaggi, col ritmo sapiente degli episodi e con la progressione delle scene, tutto il dolore umano, tutta la brutalità umana, tutto l’orrore e lo spavento che l’uomo ritornato alla bestialità atavica è capace d’incutere ad altre creature umane sotto gli occhi sonnolenti della nostra vigliacca società, malata di tabe pseudo umanitaria e di poltronite parolaia.”
Aurelio Spada, La Rivista Cinematografica, 10 maggio 1922
Con l’acquisto del biglietto sarà possibile visitare nella stessa giornata anche la mostra dedicata a Marcello Dudovich.
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.