DUSE, THE GREATEST

A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, Sonia Bergamasco ci accompagna in un’investigazione sull’attrice e sul mestiere dell’attore oggi.
Regia: Sonia Bergamasco
Anno: 2024
Durata: 98'
Paese: Italia

Dettagli

Regia:
Sonia Bergamasco
Anno:
2024
Durata:
98'
Paese:
Italia
Lingua:
Italiano

Duse, the greatest

Regia: Sonia Bergamasco
Sceneggiatura: Sonia Bergamasco
Fotografia: Cristiano Di Nicola
Montaggio: Federico Palmerini, Diego Bellante
Musiche: Rodrigo D’Erasmo
Cast: Annamaria Andreoli, Sonia Bergamasco, Valeria Bruni Tedeschi, Elena Bucci

 

Un documentario incentrato su Eleonora Duse, la grande attrice che dopo aver compreso quali erano le potenzialità del cinema ne diffidò, infatti le sole immagini in movimento che abbiamo di lei sono quelle del film Cene girato da Febo Mari. La memoria della sua arte teatrale, però, ci è stata tramandata ed è stata Bergamasco a catturare gli ultimi suoi bagliori. Tra i materiali d’archivio utilizzati troviamo diverse interviste, come quella di Luchino Visconti o di Elle Burstyn, allieva di Lee Strasberg, fondatore dell’Actors Studio. Il film è un viaggio nel tempo, nonché un autoritratto discreto e un’indagine affascinante sul mestiere dell’attore.

 

“Come una detective mi sono messa sulle tracce di Eleonora Duse, attrice leggendaria che ha illuminato la strada alle generazioni successive. Al centro di quest’indagine è il corpo dell’attrice, il suo labirinto. E seguendo il percorso della Duse, artista simbolo, e grande ‘assente’ (di lei ci resta solo un film muto), Duse, The Greatest vuole fare luce sul mestiere dell’attrice oggi: che cos’è diventato, qual è il suo spazio nell’immaginario collettivo”.

(Sonia Bergamasco)

Le date

di proiezione

Nessuna programmazione, al momento