Regia: F.W. Murnau
Sceneggiatura: Carl Mayer
Fotografia: Charles Rosher, Karl Struss
Montaggio: Harold D. Schuster
Musiche: Hugo Riesenfeld, R. H. Bassett, Carli Elinor, Erno Rapee, Willy Schmidt-Gentner
Cast: George O’Brien, Janet Gaynor, Margaret Livingston, Bodil Rosing
Stanco della sua monotona vita di campagna, un contadino rimane stregato da un’affascinante donna venuta dalla città, la quale lo convince ad assassinare la giovane moglie per poter così vivere insieme. L’uomo progetta quindi di uccidere la consorte durante una gita in barca a remi, ma le cose andranno diversamente, portando i due coniugi a lasciare momentaneamente la loro bucolica esistenza per avventurarsi fra le insidiose luci della metropoli.
“Un’opera straordinaria, piena di sentimenti intensi incarnati in una sottigliezza di regia ben più profonda. Il signor Murnau si dimostra un artista della messa in scena; produce risultati fenomenali con luci, ombre e ambientazioni, dimostrando tuttavia anche di essere un vero narratore e, in ultima istanza, anche un pioniere della nascente tecnologia di sonorizzazione della pellicola.”
Mordaut Hall, New York Times, 24 settembre 1927
“È un film eccezionale per il grande schermo, realizzato in America ma nella miglior tradizione della scuola tedesca. L’opera di un regista straniero che appare alquanto promettente per la sua arte, la sua forza drammatica e le sue suggestioni grafiche.”
Variety, 3 ottobre 1927
Con l’acquisto del biglietto sarà possibile visitare nella stessa giornata anche la mostra dedicata a Marcello Dudovich.
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.