ALL WE IMAGINE AS LIGHT

Un’infermiera di Mumbai Prabha si immerge nel lavoro per sopprimere ricordi dolorosi, finché un regalo non riapre le ferite del suo passato.
Regia: Payal Kapadiya
Anno: 2024
Durata: 115'
Paese: India, Francia, Paesi Bassi

Dettagli

Regia:
Payal Kapadiya
Anno:
2024
Durata:
115'
Paese:
India, Francia, Paesi Bassi
Lingua:
Versione originale con sottotitoli in italiano

All We Imagine as Light

Regia: Payal Kapadiya
Sceneggiatura: Payal Kapadiya
Fotografia: Ranabir Das
Montaggio: Clément Pinteaux
Musiche: Dhritiman Das
Cast: Kani Kusruti, Divya Prabha, Chhaya Kadam, Hridhu Haroon

 

La proiezione sarà preceduta da una breve introduzione di Luca Mannella, young programmer e critico cinematografico

Prabha è un’infermiera nel reparto ginecologico di un caotico ospedale di Mumbai. Tramite un matrimonio combinato ha sposato senza conoscerlo un uomo che subito dopo si è trasferito in Germania, senza farsi praticamente più sentire. La donna divide un microappartamento con un’infermiera più giovane, Anu, che è innamorata di Shiaz, un ragazzo musulmano inaccettabile agli occhi della sua famiglia indù (così come lei è inaccettabile per la famiglia di Shiaz). La terza protagonista è la città di Mumbai, metropoli sovraffollata “costruita dalle mani della povera gente” e punteggiata da condomini alveari in cui ognuno ha poco spazio per sé ma coltiva grandi sogni, perché “bisogna credere nelle illusioni, altrimenti si impazzisce”. Una città che annulla le singole individualità e dove il lusso sfrenato è riservato a pochi privilegiati, così come è discriminante la società indiana che attraverso le sue regole rigide e millenarie esercita una pressione incontestabile sulle vite delle persone, soprattutto (ma non solo) quelle di sesso femminile.

Le date

di proiezione

martedì 18 Febbraio 2025
  • 20:30
  • Cineteca Milano Metropolis
    Via Oslavia 8, 20037 Paderno Dugnano MI
    Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
  • Ingresso Libero
    Sino a esaurimento posti