Regia: Chantal Akerman
Sceneggiatura: Chantal Akerman
Fotografia: Bernard Delville, Rémon Fromont
Montaggio: Agnès Bruckert, Claire Atherton
Cast: Natalia Chakhovskaia
Dopo la demolizione del Muro di Berlino, Chantal Akerman cattura la realtà e la mutazione degli ex territori sovietici, ripresi dall’estate all’inverno in una serie di riprese itineranti o con una telecamera statica. Dalla Germania dell’Est a Mosca, passando per Polonia, Lituania e Ucraina, registra i corpi e i volti delle masse anonime, le loro espressioni illeggibili, che camminano o semplicemente aspettano chissà cosa. Filma edifici, paesaggi, neve, tramonto e offre una massa di impressioni visive e uditive che costituiscono un poema ammaliante e impressionista.
Ingresso a 4,50€ per gli spettatori Under 30 con tessera The Film Corner Club
Following the demolition of the Berlin Wall, Chantal Akerman captures the reality and mutation of former Soviet territories, shot from summer through to winter in a series of travelling shots or with a static camera. From East Germany to Moscow, passing through Poland, Lithuania and the Ukraine, she records the bodies and faces of the anonymous masses, their expressions unreadable, either walking or simply waiting for who knows what. She films buildings, landscapes, snow, nightfall and offers a mass of visual and aural impressions that constitute a bewitching, impressionistic poem.
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.