SAUTE MA VILLE

Chantal Akerman si inventa cineasta con un corto irresistibile nel quale i gesti domestici si sublimano in ossessione e slapstick.
Regia: Chantal Akerman
Anno: 1968
Durata: 13'
Paese: Belgio

Dettagli

Regia:
Chantal Akerman
Anno:
1968
Durata:
13'
Paese:
Belgio
Lingua:
Versione originale con sottotitoli in italiano

Saute ma ville

Regia: Chantal Akerman
Fotografia: René Fruchter
Montaggio: Geneviève Luciani
Cast: Chantal Akerman

 

La proiezione verrà introdotta da Sylviane Akerman, presidente della Fondation Chantal Akerman

 

Accompagnamento musicale live a cura di Sonia Wieder-Atherton e Katia Weimann a cui segue “Chantal Akerman, Sonia Wieder-Atherton: Dialogues”, un concerto musicale live dedicato alla regista (durata 60’).

In un paesaggio suburbano di edifici grigi, una giovane donna si chiude a chiave nella cucina del suo appartamento, mentre si dedica beatamente a smantellare le faccende domestiche, canticchiando freneticamente. Un opuscolo burlesco contro l’alienazione femminile – il primo film di Chantal Akerman, in cui si colloca come protagonista.

Il cineconcerto è sostenuto da Brussels House Milan

 

Live musical accompaniment by Sonia Wieder-Atherton and Katia Weimann followed by “Chantal Akerman, Sonia Wieder-Atherton: Dialogues”, a live musical concert dedicated to Chantal Akerman (lasting 60’).

In a suburban landscape of grey buildings, a young woman locks herself in the kitchen of her apartment, as she blissfully devotes herself to dismantle the household chores, frenetically humming her way. A burlesque pamphlet against female alienation – Chantal Akerman’s first movie, in which she places herself as the lead role.

The cineconcert is supported by Brussels House Milan

 

Ingresso a 4,50€ per gli spettatori Under 30 con tessera The Film Corner Club

Le date

di proiezione

sabato 5 Aprile 2025
Musica dal vivo
  • 21:30
  • Cineteca Milano Arlecchino
    Via San Pietro all'Orto 9, 20121 Milano MI
    Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano