Regia: Hong Sang-soo
Sceneggiatura: Hong Sang-soo
Fotografia: Hong Sang-soo
Montaggio: Hong Sang-soo
Musiche: Hong Sang-soo
Cast: Isabelle Huppert, Lee Hye-young, Kwon Hae-hyo
Vincitore dell’Orso d’Argento-Gran Premio della Giuria alla Berlinale 2024
Una donna si trasferisce dalla Francia alla Corea del Sud. Senza mezzi per mantenersi, le viene consigliato di insegnare il francese. Diventa la tutrice privata di due donne. Le piace sdraiarsi sulle rocce e affidarsi al makkeolli (vino di riso coreano) per cercare conforto.
Hong Sang-soo è un regista e sceneggiatore sudcoreano. Minimale nello stile, indaga soprattutto le relazioni quotidiane fra gli esseri umani e si ispira alla Nouvelle vague francese e all’opera di E. Rohmer. Frequentatore dei quattro maggiori festival europei (Cannes, Venezia, Berlino, Locarno), ha esordito nel 1996 con The day a pig fell into the well, ricevendo un Dragone Blu al Festival cinematografico dell’Asia Pacifica. Tra gli altri film di rilievo: The power of Kangwon province (1998), Virgin stripped bare by her bachelors (2000), Woman on the beach (2006), Like you know it all (2009), Hahaha (2010, vincitore della sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes), The day he arrives (2011), In another country (2012), Nobody’s daughter Haewon (2013) e On the beach at night alone (2017). Nel 2020 per The woman who ran è stato insignito dell’Orso d’argento per il miglior regista, nel 2022 per The Novelist’s Film e nel 2024 per A Traveler’s Needs si è aggiudicato il Gran premio della giuria al Festival di Berlino.
di proiezione
Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi – Viale Fulvio Testi 121 – Milano | ©Fondazione Cineteca Italiana 2021 – Tutti i diritti riservati | Patrimonio sociale: 150.000€ | REA MI1668482 | PEC matteo.pavesi@pec.cinetecamilano.it | C.F. P.IVA 11916860155 | Developed by DkR s.r.l.